top of page
Cos'è la Numerologia

© Copyright - Tutti i diritti Riservati - Milena Radici
Secondo Pitagora tutto è numero, infatti ad ogni numero corrisponde un simbolo, un suono, delle lettere dell'alfabeto, dei colori e dei pianeti. I numeri determinano il ritmo, il tempo e lo spazio; sono vibrazioni che creano il movimento e l’equilibrio nell’Universo e permettono alla materia
e allo spirito di coesistere in modo armonico.
La Numerologia è la scienza che studia il significato dei numeri e che trova corrispondenza nei diversi aspetti dell'universo (macrocosmo) e della vita dell'uomo (microcosmo). Sembra che sia antica come
la scrittura. Se ne trovano tracce presso tutti i popoli: egiziani, ebrei, greci, cinesi, indiani;
così come i cabalisti ebraici.
I Numeri non vengono considerati solo come quantità aritmetiche, ma sono invece intesi come Simboli e Archetipi Universali, quindi come entità astratte, ognuna delle quali ha una particolare frequenza, presiede ad una funzione ed ha un ruolo attivo.
Pitagora, filosofo e matematico greco del VI secolo a.C. ne fu uno dei più esperti conoscitori. Scopo primario dell'esistenza di Pitagora fu quello di cercare di elevare l’umanità dall'attitudine del numero
1 (Egocentrismo) a quella del numero 9 (Consapevolezza). Grazie alle sue stupende intuizioni sui diversi livelli della consapevolezza uniformò in una prassi coerente concetti matematici, musicali, mistici, astronomici, scientifici e filosofici che trovarono grandiosi sviluppi anche nei secoli successivi, tanto da permettere alla numerologia di arrivare fino a noi.
Anche lo psicologo Carl Gustav Jung, studiando il pensiero cinese, rimase affascinato dal simbolismo dei numeri e li definì come Archetipi Universali.
La Numerologia si interessa ai numeri in quanto ‘entità’ dotate di una vibrazione, di una vita propria, in costante interazione le une con le altre. Entità disposte a trasmetterci informazioni che possiamo utilizzare sia nell’ambito quotidiano sia in quel lungo percorso di iniziazione personale che è la vita.
I Numeri ci invitano ad uscire dal nostro sonno interiore per condurci a più elevati livelli di coscienza. Ci esortano a sondare le nostre profondità e a comprendere chi siamo realmente, ci sostengono durante le prove e diventano per noi una possibilità di “risveglio della coscienza”.
A seconda della nostra apertura interiore e del livello raggiunto dalla nostra presa di coscienza,
essi possono diventare per noi degli alleati, maestri o guide.
Cosa ci dicono i Numeri
Attraverso i numeri personali, dedotti dalla data di nascita e dal nome & cognome,
possiamo scoprire i diversi aspetti della personalità, e comprendere la causa dei nostri conflitti.
Infatti attraverso la numerologia si arrivano a conoscere meglio i lati nascosti di noi stessi, le nostre tendenze e le potenzialità consce ed inconsce.
I Numeri ci mostrano qual è il disegno o meglio la nostra destinazione, come progetto evolutivo
di vita, scelto dalla nostra Anima prima di incarnarsi; e con quali strumenti possiamo
affrontare questo “viaggio”.
Ci indicano quali ostacoli ci troveremo d’innanzi, in determinati periodi della nostra vita,
e contemporaneamente quali risorse avremo a disposizione.
A chi si rivolge

A chi desidera conoscere e comprendere meglio se stesso e le persone vicine.
A chi pratica una professione, hobby o vocazione,
rivolta all’aiuto verso il prossimo,
e desidera uno strumento d’indagine per conoscere gli aspetti psicologici
e spirituali della persona.
Per chi si sente affine al linguaggio Simbolico e desidera intraprendere
la Professione di Numerologo/a.
… ai Pionieri, ai Ricercatori, ai Visionari, agli Artisti e
a tutti coloro che per amore della conoscenza
osano spingersi oltre ogni confine…
bottom of page